
GRUPPO MONTANARI SALUTE SRL UNIPERSONALE | P.IVA 03509100404 / REA RN-310463
PEC montanarisalute@pec-service.it
L’efficacia delle insufflazioni è dovuta all’azione specifica dell’acqua termale usata sotto forma di vapore.
Come si effettuano e a cosa servono le insufflazioni endotimpaniche?
Il medico introduce un catetere nel naso fino a raggiungere l’ostio tubarico e invia, a pressione controllata, aria sulfurea o aria termale all’interno della tuba uditiva. La procedura viene eseguita grazie all’ausilio di un fonendoscopio posizionato in corrispondenza del condotto uditivo esterno, attraverso il quale il medico è in grado di sentire il classico fruscio prodotto dall’apertura della tuba.
Si tratta di una procedura che dura circa 1-1,5 minuti per orecchio, con una pressione che varia da 0,1 a 0,6 Atm, pressione che viene regolata dal medico a seconda delle caratteristiche e delle necessità del paziente. L’aria insufflata che arriva nell’orecchio medio e quindi nella cassa del timpano, asciuga l’orecchio e fa sì che la ventilazione forzata rigeneri la mucosa. Questa procedura, pertanto, non serve solo a rimuovere meccanicamente il versamento endotimpanico, ma anche a ripristinare la normale funzione della mucosa della cassa del timpano.
Si tratta di una terapia che richiede più giorni di trattamento continuativo ed il paziente comincerà a sentirne il beneficio dalla 7-8 seduta. In alcuni casi il trattamento dovrà essere ripetuto nel tempo, in quanto la risposta del paziente alla cura, è differente da caso a caso.
Nei bambini, la terapia consiste nel posizionamento di un’olivetta nasale, collegata ad un insufflatore, in una narice, mentre l’altra narice viene tappata e il paziente, durante il processo, dovrà effettuare una serie di deglutizioni che consentono, grazie all’apertura dell’ostio tubarico, il passaggio dell’aria nella tuba di Eustachio che viene liberata da eventuali ostacoli.
L’efficacia delle insufflazioni è dovuta sia all’azione specifica dell’acqua minerale usata sotto forma di vapore, sia a quella passiva del gas termale, che favorisce il ripristino delle normali condizioni della pressione nell’orecchio medio.
Le insufflazioni avvengono per via nasale, perché le patologie dell’orecchio medio sono connesse con i disturbi della cavità nasale e della faringe. Il versamento endotimpanico, detto comunemente “catarro nell’orecchio”, è una malattia a tutti gli effetti, con una sintomatologia abbastanza varia e particolarmente fastidiosa ed invalidante.
Il paziente lamenta frequentemente calo dell’udito, sensazione di orecchio chiuso, ovattamento auricolare (definita come sensazione di avere la testa nel cotone), sbandamenti, vertigini, acufeni, frequenti otalgie, ecc.
Se il versamento non viene eliminato velocemente con le insufflazioni, il paziente rischia di dover essere sottoposto a drenaggio transtimpanico (neotuba). Le cause che determinano la presenza di versamento nell’orecchio e per le quali è indicata questa terapia sono: otiti, rinosinusiti, faringiti croniche, ipoacusie rinogene e tutte le patologie che coinvolgono le vie aeree superiori e che comportano una condizione di “disfunzione tubarica”.
Si tratta di un trattamento che viene effettuato sia come prevenzione che terapia per l’ipoacusia rinogena.
Servizio a cura di:
Direttore Sanitario
Dott.ssa Paola Emiliozzi
Autorizzazione rilasciata dal Comune di Santarcangelo n. 3106 del 19/05/2010
Privacy Policy
GRUPPO MONTANARI SALUTE SRL UNIPERSONALE | P.IVA 03509100404 / REA RN-310463
PEC montanarisalute@pec-service.it
Questo sito utilizza cookie profilanti e di terze parti. Cliccando su ok, acconsenti al loro utilizzo.
Accetta tutti i cookieScegli i cookie da disabilitareCookie PolicyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visiti nuovamente il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se desideri rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedertelo più e più volte, ti preghiamo gentilmente di memorizzare un cookie per quello. Sei libero di rinunciare in qualsiasi momento o di accettare altri cookie per una migliore esperienza. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Ti forniamo un elenco di cookie memorizzati sul tuo computer nel nostro dominio in modo che tu possa controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi verificarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Informativa sulla Privacy